Il sensory branding, si sta diffondendo sempre di più e permette, oggi come oggi, di fare la differenza. Non a caso i grandi brand di moda e non solo di moda, hanno da sempre investito sul profumo.
Se state lavorando al marketing di un’attività commerciale, i nostri prodotti Sensory: nastri profumati, etichette profumate, profumatori potrebbero creare l'idea geniale per la vostra prossima campagna basata sull’olfatto.
Il marketing emozionale fonda le proprie radici sulla consapevolezza che sono le emozioni, prima di tutto, a rappresentare lo stimolo che spinge una persona a compiere delle decisioni, comprese le scelte d’acquisto.
La memoria olfattiva è antica ed istintiva e non può essere controllata razionalmente come gli altri sensi.
L'olfatto è legato alla nostra parte ancestrale, al periodo evolutivo in cui l'essere umano basava la sua azione sulle esperienze sensoriali.
A differenza degli altri sensi, gli odori restano impressi nel cervello umano molto più a lungo e le rielaborazioni olfattive avvengono in maniera più inconscia ed immediata.
Pamela Dalton, ricercatrice dell'Università di Rockefeller, ha realizzato uno studio sulla nostra capacità di ricordare e assimilare dimostrando che l’essere umano ricorda il 5% di cio’ che vede, il 2% di cio’ che ascolta, 1% di ciò che tocca e ben il 35% di ciò che sente (odore). Qui trovi le sue pubblicazioni